Funzionigramma 2020/21
FUNZIONIGRAMMA A.S.2020-2021
DIRIGENTE SCOLASTICO – Prof.ssa Maria Paola Raia
Incarichi e funzioni dei docenti
PrimoCollaboratore del Dirigente Scolastico – Prof.ssa Antonella Di Vincenzo
- Sostituzione del D.S. in caso di assenza per impegni istituzionali, malattia, ferie, permessi, con delega alla firma degli atti amministrativi concernenti gli alunni;
- Curare il coordinamento organizzativo e logistico dell’Istituto;
- Vigilare sull’orario di servizio del personale;
- Tenere le relazioni con il personale scolastico, al fine di promuovere autonome iniziative tendenti a migliorare gli aspetti organizzativi, comunicativi e logistici;
- Tenere le relazioni con le famiglie degli alunni, con gli operatori esterni alla Scuola, con gli enti e le associazioni che in qualche modo si relazionano con l’ambiente scolastico;
- Diffondere informazioni, materiali, comunicazioni aventi ad oggetto aspetti degli ambiti di cui sopra;
- Sostituire il Dirigente Scolastico, anche nel periodo estivo, d’intesa con il medesimo e con altri docenti collaboratori;
- Predisporre le sostituzioni giornaliere dei docenti assenti;
- Avanzare proposte al Dirigente scolastico e/o agli organi collegiali della Scuola, in ordine ad aspetti organizzativi, di coordinamento, comunicazione e relazione;
- Predisporre le riunioni dei consigli di classe e dei ricevimenti stabiliti dal calendario annuale approvato dal collegio dei docenti;
- Presiedere riunioni informali e/o formali, su mandato specifico del Dirigente scolastico;
- Rappresentare il Dirigente Scolastico presso Enti, istituzioni e/o Associazioni esterne;
- Controllare l’osservanza del regolamento d’Istituto;
- Gestire i permessi di entrata e di uscita degli alunni;
- Sostituire i docenti assenti con criteri di efficienza ed equità;
- Provvedere alla collocazione funzionale delle ore di disponibilità per effettuare supplenze retribuite;
- Firmare atti amministrativi concernenti gli alunni e le visite fiscali.
Secondo Collaboratore del Dirigente Scolastico : Insegnante Rosa Maria Contino
- Curare il coordinamento organizzativo e logistico dell’Istituto;
- Vigilare sull’orario di servizio del personale;
- Tenere le relazioni con il personale scolastico, al fine di promuovere autonome iniziative tendenti a migliorare gli aspetti organizzativi, comunicativi e logistici;
- Tenere le relazioni con le famiglie degli alunni, con gli operatori esterni alla Scuola, con gli enti e le associazioni che in qualche modo si relazionano con l’ambiente scolastico;
- Diffondere informazioni, materiali, comunicazioni aventi ad oggetto aspetti degli ambiti di cui sopra;
- Sostituire il Dirigente Scolastico, anche nel periodo estivo, d’intesa con il medesimo e con altri docenti collaboratori;
- Predisporre le sostituzioni giornaliere dei docenti assenti;
- Avanzare proposte al Dirigente scolastico e/o agli organi collegiali della Scuola, in ordine ad aspetti organizzativi, di coordinamento, comunicazione e relazione;
- Predisporre le riunioni dei consigli di classe e dei ricevimenti stabiliti dal calendario annuale approvato dal collegio dei docenti;
- Presiedere riunioni informali e/o formali, su mandato specifico del Dirigente scolastico;
- Rappresentare il Dirigente Scolastico presso Enti, istituzioni e/o Associazioni esterne;
- Controllare l’osservanza del regolamento d’Istituto;
- Gestire i permessi di entrata e di uscita degli alunni;
- Sostituire i docenti assenti con criteri di efficienza ed equità;
- Provvedere alla collocazione funzionale delle ore di disponibilità per effettuare supplenze retribuite;
- Supporto al lavoro del D.S. e partecipazione alle riunioni periodiche di staff.
Supporto organizzativo e didattico dell’Istituto – scuola secondaria: Prof.ssa Pamela Vitale
- Curare il supporto organizzativo e didattico dell’Istituto;
- Monitorare dispersione e svantaggio socio culturale nella scuola secondaria;
- Coordinare visite guidate e viaggi d’istruzione nella scuola secondaria;
- Coordinare i dipartimenti;
- Coordinare le riunioni di Staff;
- Curare l’istruttoria degli esami di idoneità e conclusivi del I ciclo.
Supporto organizzativo e didattico dell’Istituto – scuola primaria: Ins. Anna Russello
- Curare il supporto organizzativo e didattico dell’Istituto;
- Monitorare dispersione e svantaggio socio culturale nella scuola primaria;
- Coordinare visite guidate e viaggi d’istruzione nella scuola primaria;
- Supportare l’ufficio di segreteria didattica.
Responsabilidi plesso (fiduciari): Ins. Sapia Nicoletta –Primaria Marullo, Ins. Di Benedetto Angela – Infanzia Marullo , Ins. Terrazzino M.Giovanna – Infanzia Madre Teresa di Calcutta; Ins. Panarisi Carmelinda- Infanzia Pirandello
- Collaborazione con il D.S. ed il Docente Collaboratore (ex Vicario)
- Segnalazione tempestiva delle emergenze
- Verifica giornaliera delle assenze, delle sostituzioni delle eventuali variazioni d’orario
- Vigilanza sul rispetto del Regolamento di Istituto (alunni e famiglie)
- Raccordo con le funzioni strumentali e con gli eventuali Referenti/Responsabili di incarichi specifici nei plessi
- Supporto ai flussi comunicativi e alla gestione della modulistica
- Collegamento periodico con la Direzione e i docenti Collaboratori
- Contatti con le famiglie.
Gruppo di lavoro – STAFF di direzione: è formato dal DSGA, dai collaboratori del dirigente, dai coordinatori di plesso e dalle funzioni strumentali.
Comitato per la valutazione dei docenti
Rinnovato dalla Legge 107/2015. Ha il compito di valutare l’anno di formazione e prova del personale docente ed esprime parere sulla conferma in ruolo dei docenti in formazione e prova. E’ composto dal Dirigente Scolastico, 3 docenti, 1 membro esterno nominato da USR. E’ presieduto dal Dirigente Scolastico. Ha anche il compito di individuare i criteri per la premialità dei docenti; in questo ruolo ai componenti indicati si aggiungono 2 genitori individuati dal Consiglio di Istituto.
Coordinatore del Consiglio di classe – Scuola secondaria di I grado
Coordina la programmazione di classe relativa alle attività sia curricolari che extra-curricolari, attivandosi in particolare per sollecitare e organizzare iniziative di sostegno agli alunni in difficoltà, soprattutto nelle classi iniziali e in quelle in cui sono nuovi inserimenti; costituisce il primo punto di riferimento per i nuovi insegnanti circa i problemi specifici del consiglio di classe, fatte salve le competenze del dirigente. Si fa portavoce delle esigenze delle componenti del consiglio, cercando di armonizzarle fra di loro. Informa il dirigente sugli avvenimenti più significativi della classe, riferendo sui problemi rimasti insoluti. Mantiene il contatto con i genitori, fornendo loro informazioni globali sul profitto, sull’interesse e sulla partecipazione degli studenti, fornisce inoltre suggerimenti specifici in collaborazione con gli altri docenti della classe soprattutto nei casi di irregolare frequenza ed inadeguato rendimento. Alla nomina di coordinatore di classe è connessa la delega a presiedere le sedute del Consiglio di classe, quando ad esse non intervenga il dirigente scolastico.
1 A – Vitale Pamela
2 A – La Russa Angela
3 A – Lumia Giuseppina
1 B – Messina Maria Paola
2 B – Vitale Cinzia
3 B – Caruso Rosaria
1 C – Alù Catania Matilde
2 C – Carreca Daniela
3 C – Casà Caterina
1 D – Sarullo Alessandra
2 D – Talmi Vittoria
3 D – Lazzaro Graziella
3 E – Sanfilippo Maria Cristina
Funzioni strumentali al POF
Ciascuna Funzione Strumentale (da ora in poi indicata come FS) opera sulla base di uno specifico progetto che indica gli obiettivi e le modalità di lavoro. Ciascuna FS coordina un gruppo di lavoro a supporto della condivisione e della diffusione delle iniziative. Alla fine del I quadrimestre e a conclusione dell’anno scolastico, le FS presentano una relazione di verifica degli interventi effettuati.
Area 1- GESTIONE DEL PTOF – prof.ssa Cinzia Vitale
Revisione e aggiornamento del PTOF e dei Regolamenti–Coordinamento delle attività del PTOF e della progettazione curriculare ed extracurriculare – Attività di continuità e orientamento
Area 2 – AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO e VALUTAZIONE – ins Anna Russello
Autovalutazione d’Istituto e SNV, RAV e PDM; prove INVALSI
Area 3 – GESTIONE PROBLEMATICHE BES – prof.ssa Matilde Alù Catania
Interventi per gli alunni disabili – Interventi per alunni con DSA – Dispersione e svantaggio – Coordinamento delle attività di recupero
Area 4 – SITO WEB, EDITORIA, REGISTRO ELETTRONICO – SOSTEGNO AL LAVORO DOCENTI – ins. Anna Ciotta
Gestione del Sito web e utilizzo nuove tecnologie – Editoria, supporto registro elettronico e scrutini – Accoglienza nuovi docenti – Documentazione didattica informatizzata – Rilevazione bisogni formativi e piano di formazione docenti
Organo di Garanzia ( rappresentante docenti): Petrecca Adriana – Di Stefano Maria
( rappresentanti genitori): Gucciardo Piera – Vitello Daniele
Articolazioni del Collegio: Dipartimenti – Commissioni – Gruppi di lavoro
Dipartimenti disciplinari
DIPARTIMENTO n. 1: Ambito linguistico – storico – geografico
Referente: Lazzaro Graziella Referente sottocommissione lingue: Caterina Casà
DIPARTIMENTO n. 2: Ambito matematico – scientifico – tecnologico
Referente: Caruso Maria Rosaria
DIPARTIMENTO n. 3: Ambito artistico – musicale – motorio
Referente: Platania Daniela
DIPARTIMENTO n. 4 Sc. infanzia: docenti sc. Infanzia
Referente: Maria Giovanna Terrazzino per l’ambito letterario
Referente: Carmelinda Panarisi per l’ambito scientifico
DIPARTIMENTO n. 5 Sostegno: docenti di sostegno
Referente: Caterina Santamaria
Gruppo di Lavoro Piano di inclusione
Presidente: Prof.ssa Maria Paola Raia
Coordinatore Inclusività : Prof.ssa Alù Catania Matilde (F.S. Area3)
Equipe multidisciplinare: ASP – Dott.ssa Beninati Annalisa
Genitore: Sig.ra Rizzo Viviana
Collaboratore scolastico: Sig.ra Nasonte Maria
ORDINE DI SCUOLA | DOCENTI SOSTEGNO | DOCENTI CURRICOLARI |
INFANZIA | Ferro Gabriella, Di Rosa Marta, Castronovo Matilde, Sanfilippo Carmelina, Pullara Daniela Carmela, Marotta Cristina, Zambuto Valentina |
Panarisi Carmelinda, Montalbano Angela, Vella Teresa, Spoto Concetta, Tuttolomondo Maria, Di Noto Maria, Terrazzino M. Giovanna |
PRIMARIA | Pitanza Enza, Catania Rosanna, Salamone Giuseppina, Giudice Francesca, Colletti Giaquilin Mariarita, Pecoraro Croce, Caramazza Francesco, Buggea Eliana |
Contino Rosamaria, Mangione Maria Assunta, Di Bari Daniela, Cacciato Giorgia, Sciortino Marisa Randisi Giovanna, Sambasile Lucia |
SECONDARIA DI PRIMO GRADO | Cracolici Assunta, Santamaria Caterina, Mariano Pietro |
Di Vincenzo Antonella, La Russa Angela, Sanfilippo Cristina, Carreca Daniela, Sarullo Alessandra, Talmi Vittoria |
Gruppo Integrazione Handicap
Coordinato dalla Funzione Strumentale Alù Catania Matilde
- Elaborare lo schema di riferimento del Dossier alunno (ex PEI); offrire consulenza ai docenti sul suo utilizzo
- Definire progetti per specifiche esigenze
- Organizzare degli spazi per specifiche esigenze
- Favorire la continuità tra i diversi gradi scolastici e il raccordo tra i vari docenti di sostegno
- Promuovere sinergie con gli enti del territorio
- Elaborare il PAI
RAV : -Ciotta –Russello-Cassaro
PIANO DI MIGLIORAMENTO: Lumia-Vitale C.- Vitale Pamela -Ciotta –Russello-Panarisi
NUCLEO INTERNO VALUTAZIONE
Prof. ssa MARIA PAOLA RAIA | Dirigente Scolastico |
Dott. SANDRO MONTALBANO | DSGA |
prof.ssa CINZIA VITALE | Funzione strumentale Area 1 |
Ins. ANNA RUSSELLO | Funzione strumentale Area 2 |
ins. MARISA SCIORTINO | Docente Referente Sc. Primaria |
prof.ssa GIUSEPPINA LUMIA | Docente Referente Sc. Sec di I grado |
Ins. ANNA CIOTTA | Animatore digitale |
NIV INFANZIA
Prof. ssa MARIA PAOLA RAIA | Dirigente Scolastico |
Dott. SANDRO MONTALBANO | DSGA |
Ins. ANNA RUSSELLO | Funzione strumentale Area 2 |
ns. CARMELINDA PANARISI | Docente Referente Sc. infanzia |
Ins. DI BENEDE TTO ANNA A. | Docente Sc. infanzia |
ns. TERRA ZZINO MARIA G. | Docente Sc. infanzia |
Ins. ANNA CIOTTA | Animatore digitale |
COMMISSIONI
Accoglienza classi prime: Mangione, Platania, Lazzaro, Iacono Fullone (referenti Lazzaro – Platania)
Commissione Orario: Di Vincenzo-Sapia-Contino (referente Contino)
PTOF: Castelli, Panarisi, F.S area 5, F.S. area 1
Regolamento: referente Piazza
Progetti extracurriculari: referente Alù Catania
Educazione civica: referente Pamela Vitale
Viaggi di istruzione: referente Castelli
Sicurezza
DATORE DI LAVORO: prof.ssa Maria Paola Raia-Dirigente scolastico
DIRIGENTE: dott. Sandro Montalbano – DSGA
RSPP – Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione: Arch. Salvatore Galiano (Consulente esterno)
- esercita i poteri di direzione e vigilanza degli addetti al Servizio;
- garantisce il corretto ed effettivo espletamento dei compiti a cui il Servizio deve adempiere
ORDINE DI EVACUAZIONE
Tutti i collaboratori scolastici assegnati al piano.
ADDETTI ANTINCENDIO
plesso Pirandello | plesso Rizzo | plesso Marullo | plesso M.T.Calcutta |
Casà Pasquale | Spoto Antonino | Di Benedetto Angela | Terrazzino M. Giovanna |
Maria Nasonte Laura | La Longa Giuseppe | Cuffaro Isidoro | Iacono Quarantino M. Concetta |
Vella Salvatore | Cacciatore Anna Maria |
ADDETTI PRIMO SOCCORSO
plesso Pirandello | plesso Rizzo | plesso Marullo | plesso M.T.Calcutta |
Casà Pasquale | Spoto Antonino | Tuttolomondo Maria | Alonge Clara |
Maria Nasonte Laura | La Longa Giuseppe | Curaba Angelo | Iacono Quarantino M. Concetta |
Vella Salvatore | Sapia Nicolina | ||
Bonfiglio Rosalia | Iacono Fullone Graziella |
CONTROLLO QUOTIDIANO PRATICABILITA’ DELLE VIE DI USCITA
Ttutti i collaboratori scolastici assegnati al piano
INTERRUZIONE IMPIANTI – IMPIANTO ELETTRICO E VALVOLA COMBUSTIBILE
plesso Pirandello | plesso Rizzo | plesso Marullo | plesso M.T.Calcutta |
Casà Pasquale | Spoto Antonino | Cuffaro Isidoro | Minacori Michele |
Vella Salvatore | La Longa Giuseppe | Curaba Angelo |
RSU – Rappresentanza sindacale unitaria
Eletta dal personale, rappresenta il personale nella Contrattazione integrativa di Istituto: Russello Anna, Vitale Cinzia, Spoto Antonino,RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza: Vitale Cinzia – Docente (individuato in seno alla RSU).
Incarichi e funzioni del personale ATA
Servizi e compiti degli assistenti amministrativi
SEZIONI | FUNZIONI | NOMINATIVO |
Sezione didattica | Gestione alunni | Cacciatore Angela |
Sezione amministrativa | Archivio e protocollo | Mancuso Patrizia |
Sezione personale | Gestione del personale | Dovì Maria |
Sezione personale | Gestione del personale | Trupia Letizia |
Sezione contabilità | Beni patrimoniali e acquisti | Cutugno Maria |